Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’arte del dubbio

21 Settembre 2025 ore 17:00 - 30 Novembre 2025 ore 19:00

a cura di Maurizio Vanni e Ilaria Magni

Inaugurazione domenica 21 settembre ore 17

Gli artisti Fabio Carmignani, Elio De Luca, Ignazio Fresu, Alberto Gallingani, Elio Lutri, Luigi Petracchi, Rudy Pulcinelli si interrogano sul dubbio e ne fanno una forma d’arte.

Dal 21 settembre al 30 novembre 2025 Spazio Zero – arte contemporanea propone la mostra “L’arte del dubbio”, prodotta e organizzata dall’Associazione Culturale Mosaika di Verbania, curata da Maurizio Vanni e Ilaria Magni, con le opere di Fabio Carmignani, Elio De Luca, Ignazio Fresu, Alberto Gallingani, Elio Lutri, Luigi Petracchi, Rudy Pulcinelli che si sono interrogati sul concetto di dubbio come via privilegiata per arrivare all’essenza della realtà e alla verità. L’inaugurazione si terrà domenica 21 settembre alle ore 17. Fino al 30 novembre l’ingresso sarà libero su appuntamento.

Eventi paralleli

OTTOBRE

venerdì 3 e 10 ottobre ore 18.30

Lezioni di Hatha Yoga a cura di Eva Benedetti, insegnante di yoga e acroyoga, naturopata counselor.

domenica 5 ottobre ore 16.30

Il beneficio del dubbio nella ricerca della Verità, dal punto di vista scientifico e dal punto di vista olistico. Relatori: Ing. Marco Bresci e Prof. Massimo D’Ottavio. L’evento vivrà momenti di arte performativa con danze grazie alla straordinaria partecipazione di Fonun Dance Company by Anna Rimbotti.

domenica 12 ottobre ore 16.30

L’evoluzione dell’IA: dove siamo oggi e quali nuove forme di intelligenza ci attendono. Relatore: Alessandro Mecocci, docente di Visione Artificiale presso l’Università di Siena, dove è anche direttore del VISLab (VIsion e SMART Sensors Laboratory) e del laboratorio misto pubblico/privato VISERION.

lunedì 13 ottobre ore 21

Il Duo AulosVox, composto da Silvia Capra, soprano e Paolo Zampini, flauto, in collaborazione con il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, presenta Le altre voci, musiche di Luciano Berio, Ennio Morricone, Carla Rebora.

domenica 26 ottobre ore 16.30

Dubbio fatal, musica e racconti a cura di Luigi Petracchi. Narratori: Emiliano Bonifetto, Paola Bonifetto, Valentina Petracchi, Alessandra Poerio e Cristina Rassu; musicisti: Christine M. Angele, salterio, Giovanni Ercolani, chitarra, Filippo Grassi, saxofono e Laura Manescalchi, flauto.

NOVEMBRE

domenica 9 novembre ore 16.30

La poesia, la voce, la scienza. Presentazione della collana di poesie Ingenio ludere (Alvivo) nell’ambito del Premio di poesia Bacchereto, con Alessandro Pagnini (Fondazione Francis Bacon), Paolo Maria Mariano (Università di Firenze), Riccardo Bruscagli (Università di Firenze), Gloria Fossi (storica dell’arte, scrittrice e giornalista), Laura Monaldi (docente, saggista e archivista), Alberto Frigo (Università di Milano). Seguono letture di poesie ad alta voce con la vocalista Francesca Della Monica.

domenica 16 novembre ore 16

Il dubbio: motore di ricerca fra un punto interrogativo e il suo divenire esperienza umana. Partire o rimanere? Musiche e canti del gruppo Agorà. Letture e video a cura del comitato Missão Pistoia, 50 anni di presenza fra Manaus e Balsas. (L’evento si protrarrà fino a venerdì 21 novembre)

domenica 23 novembre ore 16

Il velo di Maya: un salto nel dubbio. Viaggio narrativo di Ilaria Magni sul dubbio nell’arte, con interventi video e performance collettiva con il pubblico.

Dettagli

Inizio:
21 Settembre 2025 ore 17:00
Fine:
30 Novembre 2025 ore 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Spazio Zero Arte Contemporanea
Via Forra di Castelnuovo, 30
Serravalle Pistoiese, PT 51030 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo